Dove siamo
Il primo anno del corso sarà tenuto presso il polo universitario di Asti, denominato Uni-ASTISS, in Piazzale De Andrè (e-mail: sveasti@unito.it - Tel. 0116706887/6892).
Il secondo anno di corso, per la sede di Torino, si svolgerà ad Asti (presso il polo universitario di Asti, denominato Uni-ASTISS, Piazzale De Andrè) o Alba (nel complesso denominato Ampelion, corso Enotria 2/c) e nelle sedi dei Dipartimenti consorziati.
Come raggiungerci
La sede di Asti sita in Piazzale De Andrè è raggiungibile:
- in treno: da Torino Porta Nuova è possibile raggiungere la stazione di Asti con treni diretti che partono ogni ora. Il viaggio è di circa 35-45-60 minuti a seconda dal treno e del numero di fermate. Dalla stazione la sede di Asti è raggiungibile a piedi in 15 minuti. Altrimenti è possibile utilizzare la linea 1 o la linea 2 del trasporto pubblico urbano.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito UniASTISS.
- in treno: da Torino con il servizio Ferroviario Metropolitano che garantisce corse ad ogni ora da e per Alba (https://www.sfmtorino.it/)
- in autobus: da Torino (https://www.gtt.to.it/cms/percorari/extraurbano?view=percorsi&bacino=E&linea=2014&Regol=OR)
- in autobus: da Asti Granda Bus S.p.A. https://grandabus.it/
- dalla stazione ferroviaria di Alba è possibile arrivare alla sede di C.so Enotria (Ampelion) tramite la Linea 1 del trasporto pubblico urbano (https://municipium-images-production.s3-eu-west-1.amazonaws.com/s3/102/allegati/Argomenti/Sociale/Trasporti/2-grandabus_brochurea5_x.pdf); sul sito del Comune di Alba ci sono tutte le informazioni sulle linee urbane, i costi degli abbonamenti ecc.. (https://www.comune.alba.cn.it/it/page/68825).