Vai al contenuto principale

Tesi e laurea

Caratteristiche della prova finale

Tutte le indicazioni relative al deposito sono reperibili alla pagina Tesi on line di UniTo.

Per la redazione della prima pagina della tesi, studenti e studentesse sono invitati a utilizzare il modello di frontespizio per la Tesi Magistrale

Consulta le tesi proposte dai docenti. 

La prova finale per tutti gli studenti iscritti al percorso Fondamentale o Internazionale, consiste nella discussione di una Tesi di Laurea Magistrale individuale scritta in lingua italiana o inglese davanti ad una Commissione di Laurea nominata dalla L.M.
Sono possibili le seguenti modalità di tesi:

  1. un lavoro di carattere progettuale o sperimentale, sviluppato in modo autonomo con la supervisione di un relatore;
  2. Redazione di un articolo scientifico in stile Narrative o Systenatic Review, scritto esclusivamente in lingua inglese, su tematica assegnata da un Relatore;
  3. Redazione di una articolo scientifico in stile Original paper o Research note, scritto esclusivamente in lingua inglese, mediante l’utilizzo di dati scientifici acquisiti con la prova sperimentale organizzata nell’ambito della tesi sperimentale o mediate utilizzo ed elaborazione dati scientifici messi a disposizione del gruppo di ricerca del Relatore.

La valutazione conclusiva della carriera dello studente dovrà tenere conto delle valutazioni riguardanti le attività formative precedenti e la prova finale. Il voto di Laurea si otterrà sommando la media ponderata (arrotondata) dei voti degli esami espressa in 110 con quelli della prova finale espressi dalla commissione sino ad un massimo di 10 punti (indicazioni aggiuntive sono indicate nel regolamento del CdS art.8)

Superata la prova finale si consegue il titolo di “Dottore magistrale in Scienze viticole enologiche”.

PROCEDURA PER LA DOMANDA DI CONSEGUIMENTO TITOLO: LEGGI L'AVVISO

Sessioni di laurea

Le sessioni di laurea disponibili per l'a.a. 2024/25 sono:

  • sessione straordinaria: 14-15-16/04/2025
  • sessione estiva: 16-17-18/07/2025
  • sessione autunnale: 17-18-19/09/2025
  • sessione autunnale - prolungamento: 10-20/12/2025

Domanda di laurea online

Per essere ammesso all'esame di laurea devi presentare la domanda di laurea on-line, secondo le indicazioni pubblicate nella sezione UniTO - Didattica - Esame di laurea, entro le seguenti scadenze:

  • sessione straordinaria dal 1° al 20 febbraio (presentazione titolo: entro l’11 febbraio)
  • sessione estiva dal 1° al 20 maggio (presentazione titolo: entro l’11 maggio)
  • sessione autunnale dal 1° al 20 luglio (presentazione titolo: entro l’11 luglio)
  • sessione autunnale - prolungamento dal 1° al 20 ottobre (presentazione titolo: entro l’11 ottobre)

Ricorda che tutte le scadenze sono tassative e inderogabili. La loro inosservanza implica lo slittamento alla sessione successiva. 
In caso di rinuncia devi avvisare tempestivamente la Segreteria Studenti tramite il servizio di Service Desk e provvedere ad annullare la domanda di laurea dalla tua MyUniTo.

Scadenze per ogni sessione di laurea

I calendari delle sedute di laurea sono pubblicati nella Bacheca pubblica degli appelli di laurea.

Discussione tesi/date di laurea: 14-15-16/04/2025

  • Presentazione al/alla Relatore/Relatrice del titolo dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo: entro l'11 febbraio 2025
  • Domanda di laurea online: dall'1 al 20 febbraio 2025
  • Entro il 4 aprile 2025:
  • Entro il 2 aprile 2025:

 

Discussione tesi/date di laurea: 16-17-18/07/2025

  • Presentazione al/alla Relatore/Relatrice del titolo dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo: entro da definire
  • Domanda di laurea online: dall'1 al 20 maggio 2025
  • Entro da definire:
  • Entro da definire:

 

Discussione tesi/date di laurea: 17-18-19/09/2025

  • Presentazione al/alla Relatore/Relatrice del titolo dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo: entro da definire
  • Domanda di laurea online: dall'1 al 20 luglio 2025
  • Entro da definire:
  • Entro da definire:

 

Discussione tesi/date di laurea: 10-20/12/2025

  • Presentazione al/alla Relatore/Relatrice del titolo dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniToEntro da definire
  • Domanda di laurea online: dall'1 al 20 ottobre 2025
  • Entro da definire:
  • Entro da definire:

 

Rinuncia alla sessione di laurea

In caso di rinuncia, devi:

  • avvisare tempestivamente la Segreteria Studenti tramite il servizio di Service Desk
  • provvedere ad annullare la domanda di laurea dalla tua MyUniTo.

Chi ha rinunciato ad una sessione di laurea NON è automaticamente iscritta/o alla sessione successiva: è obbligatorio ripresentare domanda per la sessione prescelta.

Il versamento della tassa di laurea non deve essere ripetuto.

Approfondimenti

Compilazione del questionario per la valutazione dell'opinione dei laureandi

Il questionario è accessibile cira un mese prima della sessione di laurea:

Formato del riassunto della relazione finale

Il riassunto :

  • deve essere scritto in lingua italiana
  • non deve superare le due facciate (interlinea singola)
  • non deve contenere fotografie
  • deve essere preceduto da una pagina che riporti: nome e cognome del/la candidato/a, del relatore e dell'eventuale correlatore - anno accademico - Corso di studio - Titolo della relazione finale.

Il file deve essere:

  • denominato con cognome e nome del/la candidato/a e salvato in formato .DOC
  • inviato alla Segreteria Didattica del DISAFA come allegato alla mail sveasti@unito.it: l'oggetto della mail deve indicare cognome/nome del/la candidato/a e Corso di Studio

In caso di dubbi, contattare la Segreteria di Asti:

Zuccolo Elenia

sveasti@unito.it  -  011/6706892-6887

 

Ultimo aggiornamento: 21/01/2025 10:33
Location: https://www.sve.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!