Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Viticultural pedology

Oggetto:

Viticultural pedology

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
INT0622
Docente
Prof. Eleonora Bonifacio (Affidamento interno)
Corso di studi
[290511-FOND] SCIENZE VITICOLE ED ENOLOGICHE - curr. Fondamentale
[290511-INTER] SCIENZE VITICOLE ED ENOLOGICHE - curr. International
Anno
2° anno
Periodo didattico
Annualità singola
Tipologia
C - Affine o integrativo
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
AGR/14 - pedologia
Modalità di erogazione
Convenzionale
Lingua di insegnamento
Inglese
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto più orale obbligatorio
Prerequisiti
Nessuno / None
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento rientra nell'area di apprendimento "Produzione e qualità dell'uva". Contribuisce alla formazione di una figura professionale in grado di gestire in autonomia la risorsa suolo nel settore delle scienze viticole in vari contesti territoriali e di giudicare la qualità di questa risorsa e il suo uso sostenibile, prendendo in considerazione anche i risvolti ambientali.

 

 

The course is part of the learning area "Grape production and quality"

This course aims at contributing to the formation of a professional who knows how to manage the soil resource in the viticultural context and is able to evaluate soil quality from the productive point of view, taking into account also the environmental aspects of land use. 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenze e capacità di comprensione: alla fine del corso lo studente sarà in grado di 1) conoscere i principi base che regolano la distribuzione dei suoli a diversa scala e di comprendere i meccanismi attraverso i quali fattori e processi pedogenetici determinano le proprietà del suolo; 2) interpretare le classificazioni del suolo; 4) capire i meccanismi che regolano l’erosione del suolo con riferimento all’ambiente viticolo; 5) avere una conoscenza approfondita del ruolo del suolo nel concetto di terroir.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: gli studenti saranno in grado di 1) individuare i diversi tipi di suolo nel paesaggio; 2) ipotizzare le caratteristiche di fertilità dei suoli dai nomi nelle classificazioni USDA e WRB; 3) stimare l’erosione in un’area viticola con uso di modelli.

Autonomia e capacità di giudizio: gli studenti saranno in grado di 1) giudicare le capacità dei suoli in funzione delle esigenze produttive a diversa scala; 2) valutare in modo critico la qualità del suolo per l’uso viticolo.

Abilità comunicative: alla fine del corso lo studente sarà in grado di: 1) Conoscere la terminologia pedologica inglese; 2) utilizzare fogli di calcolo per l’applicazione di modelli; 3) valutare in modo critico le informazioni fornite da articoli tecnico-scientifici.

Capacità di apprendimento: al termine del corso lo studente saprà integrare le proprie conoscenze in modo autonomo, sapendo valutare le fonti di informazione. e conoscendo 

 

Knowledge and understanding: at the end of the course, the students will 1) know the basic principles that shape soil distribution at different scales, and to understand the mechanisms through which pedogenic factors and processes influence soil properties; 2) understand the main soil classification systems; 3) know the main mechanism affecting soil erosion in viticultural areas; 4) know in detail the role of the soil in the terroir.

Applying knowledge and understanding: students will be able to 1) evaluate which kind of soils are the most likely in a landscape; 2) hypothesize soil fertility characteristics from soil names (USDA and WRB); 3) estimate soil erosion with models in a viticultural area

Making judgements: the students will be able to make judgements on 1) soil ability to support agricultural production at different scales; 2) the quality of soils for viticultural production.

Communication skills: at the end of the course students will have an improved capacity of 1) understanding soil-related English vocabulary; 2) using spreadsheets with formulas; 3) critically evaluating information on soils from scientific papers.

Learning skills: At the end of the course, the students will have  the capability to integrate their knowledge autonomously, critically reviewing the available sources of information.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso consiste in circa 30 ore di lezione frontale e 10 ore di esercitazioni in aula. La didattica si svolgerà, per quanto possibile in presenza. Sarà garantita la fruizione a distanza in streaming o tramite slide commentate su Moodle

 

The course consists of 30 h lectures and 10 h practicals in the classroom.

The course will be given in the classroom (if possible). Distance learning will be ensured through streaming or commented slides on Moodle.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Alla fine di ogni argomento didattico verrà proposta una verifica con autocorrezione e discussione dei risultati. L'esame finale è scritto-orale, lo stesso giorno, e consiste nello svolgimento di un esercizio (mezz'ora di tempo), dopo il quale si svolge un colloquio orale. All'orale saranno discussi i risultati dell'esercizio scritto  e saranno poste domande sul programma svolto. Completa l'esame una presentazione ppt sui suoli di un'area viticola a scelta. L'area deve essere comunicata almeno una settimana prima dell'esame. Il voto finale è in trentesimi ed è la media ponderata delle 3 parti, con un peso pari a 1 per la presentazione e le domande e a 0.7 per l'esercizio.

 

At the end of each topic a test will be given and the results checked and discussed in the classroom. The final examination consists of a written part (an exercise, 30 minutes time) and an oral part immediately after. The oral part consists in the discussion of the results of the written exercise, in questions about the topics learned in the course and in a ppt presentation about the soils of a viticultural area selected by the student. The area must be communicated at least 1 week before the exam. The final result is on a 30 basis and consists of the weighted mean of the 3 parts, with a weight of 1 for the answers to questions and the presentation, and of 0.7 for the exercise.

Oggetto:

Attività di supporto

Slide commentate ed esercizi con consegna saranno disponibili nella pagina Moodle del corso. 

Commented slides and excersises will be available on the Moodle platform

Oggetto:

Programma

1.       La pedologia e il suolo come entità naturale: definizioni di suolo, di profilo, di solum e di pedon;

2.       Morfologia del suolo

a.       Il profilo di suolo: descrizione e riconoscimento di orizzonti.  Proprietà morfologiche

b.      Il profilo di suolo: descrizione e riconoscimento di orizzonti: proprietà fisiche e chimiche

3.       Genesi del suolo

a.       La pedogenesi e i fattori di formazione del suolo: definizione di pedogenesi, il modello di Jenny, il concetto di sequenza e di funzione (litosequenze, toposequenze, climosequenze, biosequenze, cronosequenze)

b.      La roccia madre come fattore di formazione del suolo: influenza della roccia su suoli a diverso stadio di sviluppo; disgregazione fisica e alterazione chimica, rocce ignee e metamorfiche e loro stabilità, energie di legame nei minerali.

c.       Il clima come fattore di formazione del suolo: temperatura e piovosità, traslocazione e lisciviazione, influenza su alterazione dei minerali, movimento di calcio e ferro con formazione di orizzonti diagnostici, traslocazione di argille.

d.      Gli organismi come fattore di formazione del suolo: importanza della biomassa nel suolo, effetti degli organismi sul suolo e distinzione tra animali, vegetali e microrganismi.

e.       Il rilievo come fattore di formazione del suolo: quota, pendenza ed esposizione, elementi delle toposequenze (summit, shoulder, backslope, footslope e toeslope) e loro stabilità o instabilità relativa, fenomeni prevalenti nelle diverse posizioni.

f.        Il tempo come fattore di formazione del suolo: problemi di valutazione, differenze tra tempo geologico e tempo pedologico, età massima teorica del suolo.

g.       Tipi di suolo in relazione al processo pedogenetico prevalente.

4.       Tassonomia del suolo

a.       I principali sistemi di classificazione del suolo.  

b.      La struttura della Soil Taxonomy USDA

c.       Il sistema WRB

5.       Erosione del suolo

a.       Metodi di stima dell’erosione

b.      Modello USLE

6. Il suolo nel terroir: esempi e criticità

 

1.       Pedology and the study of the soil as a natural body: definitions of soil, soil profile, solum and pedon;

2.       Soil morphology

a.       The soil profile. how to describe and recognize soil horizons: morphological properties

b.      The soil profile. how to describe and recognize soil horizons: physical and chemical properties

3.       Soil genesis

a.       Pedogenesis and factors of soil formation: Jenny’s model, soil sequences and soil functions

b.      the soil parent material: general effect of rock type on soil, physical disgregation and chemical weathering; igneous and metamorphic rocks and their stability towards weathering, bonding energy in minerals

c.       climate and soil formation: temperature and rainfall, element leaching, translocation, effects of climate on weathering, dynamics of Ca and iron and horizon formation, lessivage, examples of climosequences

d.      organisms as a factor of soil formation: effects of soil biomass, effects of animals, microrganisms and plants on soil properties

e.       relief as a factor of soil formation: elevation, slope and aspect, qualitative features of soil toposequences (summit, shoulder, backslope, footslope and toeslope) and relative stability

f.        effect of time on soil formation: evaluation problems, pedologic and geologic time scales, age of a soil

g.       relating soil type to main forming processes at the global scale

4.       Soil classification

a.       The main soil classification systems

b.      The USDA Soil Taxonomy

c.       The WRB

5.       Soil Erosion

a.       how to estimate soil erosion in viticultural areas

b.      The USLE model

6. The soil and the Terroir: examples and limitations

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Certini G., Ugolni F.C. 2010. Basi di Pedologia. Il Sole 24 ore Ed agricole

R.E. White. 2003. Soils for fine wines. Oxford University Press.

Sequi P., Ciavatta C., Miano T. (Coordinatori) 2017. Fondamenti di chimica del suolo. Patron Editore, Bologna. (per ripasso di conoscenze acquisite in corsi precedenti e capitoli specifici su Genesi del suolo)

Driessen et al (Eds.) 2001. Lecture notes on the major soils of the world. World Soil Resources Reports, n. 94, FAO. Roma. (http://www.fao.org/DOCREP/003/Y1899E/y1899e00.htm)

Le slide proiettate a lezione, esercizi e materiale di approfondimento sono disponibili sulla piattaforma Moodle

 

R.E. White. 2003. Soils for fine wines. Oxford University Press.

Certini G., Ugolni F.C. 2010. Basi di Pedologia. Il Sole 24 ore Ed agricole

Sequi P., Ciavatta C., Miano T. (Eds) 2017. Fondamenti di chimica del suolo. Patron Editore, Bologna. (useful to recall previous knowledge and to study the chapter on soil genesis)

Driessen et al (Eds.) 2001. Lecture notes on the major soils of the world. World Soil Resources Reports, n. 94, FAO. Roma. (http://www.fao.org/DOCREP/003/Y1899E/y1899e00.htm)

Slides shown in the classroom, exercises and additional study material are available on the Moodle platform



Oggetto:

Note

 Il corso si tiene ad Asti. 

Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico.

 

 The course is held in Asti.

The methods of carrying out the teaching activity may vary according to the limitations imposed by the current health crisis. In any case, the remote mode is ensured througouth the academic year.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 02/10/2020 18:22
Location: https://www.sve.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!