- Oggetto:
- Oggetto:
Plant protection
- Oggetto:
Plant protection
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SAF0020
- Docente
- Patrizia Bella (Affidamento interno)
- Corso di studio
- [290511-TABLE] SCIENZE VITICOLE ED ENOLOGICHE - curr. Tablegrape
[290511-INTER] SCIENZE VITICOLE ED ENOLOGICHE - curr. International - Anno
- 2° anno
- Periodo
- Annualità singola
- Tipologia
- C - Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD attività didattica
- AGR/12 - patologia vegetale
- Erogazione
- Convenzionale
- Lingua
- Inglese
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L’insegnamento è nell'area disciplinare Tablegrape.
Acquisire conoscenze relative alle malattie dell’uva da tavola, alla biologia dei principali agenti patogeni, allla diagnosi e alle strategie di lotta.
The teaching programme within the Tablegrape growing subject area.
Acquisition of knowledge on the major table grape diseases, symptoms, biology of the pathogens, epidemiology and management.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
La componente studentesca dovrà essere in grado di correlare le conoscenze acquisite durante il corso in modo da poter effettuare ipotesi sulle cause delle malattie che interessano l’uva da tavola e di proporre adeguate strategie di intervento. Inoltre, dovrà essere in grado di utilizzare un linguaggio scientifico adeguato alla disciplina.
The student will be able to interconnect all the knowledge acquired in order to make hypotheses about the possible causes of the disease and to select the most appropriate control strategies. Furthermore, the student will be able to use a proper scientific language.
- Oggetto:
Programma
-Riepilogo di alcuni concetti base di Patologia Vegetale, gli agenti di malattia ed concetti di epidemiologia.
-Concetti generali sul controllo delle malattie. Metodi agronomici, fisici, biologici e chimici. Mezzi legislativi. Impiego di varietà resistenti. Concetti di lotta integrata. Classificazione degli agrofarmaci, meccanismo di azione, resistenza ai fungicidi. Modelli previsionali e sistemi di supporto alle decisioni.
-La diagnosi: sintomatologia (sintomi e segni); la microscopia, l’isolamento di funghi e batteri, i metodi sierologici e molecolari; i postulati di Koch.
-Le principali malattie dell’uva da tavola e strategie di controllo. Malattie causate da funghi e oomiceti, batteriosi, fitoplasmosi, virosi.
-Le malattie dell’uva in post raccolta e strategie di controllo
Brief review on basic concepts of plant diseases, including pathogens, disease cycle and epidemiology.
Control of plant diseases: cultural practices, physical, biological and chemical methods; phytosanitary measures; use of resistant varieties; integrated pest management. Classification of pesticide, mechanism of action, fungicide resistance. Plant disease forecasting models and decision support system.
Plant disease diagnosis: symptoms and signs, isolation and identification of fungi and bacteria, identification of fungi based on microscopic features, serological and molecular methods, Koch’s postulates.
Disease of table grape and their management. Diseases caused by oomycetes and fungal pathogens, plant diseases caused by procaryotes, viral diseases.
Disease of post-harvest disease of table grape and their management.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L’insegnamento si svolgerà con lezioni frontali in aula, esercitazioni di laboratorio e visite ad impianti di uva da tavola.
The teaching will take place with frontal lessons, laboratory exercises. Visits to table grape vineyards will be also organized.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica dell’apprendimento avverrà mediante esame orale nel corso del quale verrà valutata la capacità acquisita dallo studente e dalla studentessa di discutere in maniera organica delle problematiche fitopatologiche dell’uva da tavola e delle soluzioni da porre in atto nelle diverse realtà produttive per il loro controllo. Il voto è espresso in trentesimi. L’esame sarà valutato insufficiente se lo/la studente/studentessa manifesta una conoscenza superficiale degli argomenti e li espone in maniera confusa. Una valutazione sufficiente o soddisfacente prevede che lo/la studente/studentessa conosca gli argomenti in forma elementare e che abbia scarsa o limitata capacità di interconnessione tra i diversi contenuti della disciplina (18-25/30). La valutazione sarà buona o eccellente se lo/la studente/studentessa dimostra una buona o ottima padronanza degli argomenti, che vengono esposti con un discreto o perfetto linguaggio scientifico (26-30 e lode/30).
The oral exam will take place to ascertain the ability of the student to properly discuss and correlate the topics of the discipline, and to identify the major phytopatological problems of the table grape and to suggest the appropriate control measures. The final grade is expressed on a scale of 30. The examination is considered unsatisfactory if the student shows a superficial knowledge of the topics and exposes them in unclear manner. Sufficient or satisfactory evaluation is expected if the student demonstrates a basic level of knowledge and a little or a limited ability to interconnect the different contents of the discipline (18-25/30). The evaluation is good or excellent if the student demonstrates a good or excellent knowledge of the subjects, which are described with an appropriate or perfect scientific language (26-30/30).
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Vannacci et al., 2021 Patologia Vegetale. Esises Università. Napoli ISBN978-88-3623-0419
Matta et al., 2017. Fondamenti di Patologia Vegetale. Pathon Editore, Bologna. ISBN 9788855533829
Agrios G., 2005. Plant Pathology - 5th Edition -; Elsevier ISBN 978-0120445653
Compendium of Grape Diseases, Disorders, and Pests, 2015 Second Edition ISBN:978-0-89054-481-5
Presentazioni power point, e altro materiale didattico fornito dal docente (articoli scientifici).
Vannacci et al., 2021 Patologia Vegetale. Esises Università. Napoli ISBN978-88-3623-0419
Matta et al., 2017. Fondamenti di Patologia Vegetale. Pathon Editore, Bologna. ISBN 9788855533829
Agrios G., 2005. Plant Pathology - 5th Edition -; Elsevier ISBN 978-0120445653
Compendium of Grape Diseases, Disorders, and Pests, 2015 Second Edition ISBN:978-0-89054-481-5
Power point presentations and other learning materials (scientific articles).
- Oggetto:
Note
L'insegnamento si svolge a Trapani presso la sede del Corso di Laurea Triennale in Viticoltura ed Enologia dell'Università degli Studi di Palermo.
Seat of the course: Trapani.
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: