Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Viticulture and vineyard management

Oggetto:

Viticulture and vineyard management

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
SAF0188
Docenti
Alessandra Ferrandino (Affidamento interno)
Stefania Savoi (Affidamento interno)
Corso di studio
[290511-INTER] SCIENZE VITICOLE ED ENOLOGICHE - curr. International
Anno
1° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
B - Caratterizzante
Crediti/Valenza
8
SSD attività didattica
AGR/03 - arboricoltura generale e coltivazioni arboree
Erogazione
Convenzionale
Lingua
Inglese
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Prerequisiti
Sono prerequisiti necessari per seguire proficuamente le lezioni conoscenze di base di biologia, botanica, chimica, fisica.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Gli obiettivi rientrano nell'area di apprendimento: Produzione e qualità dell'uva.

Chi seguirà l'insegnamento conoscerà l'evoluzione della viticoltura, la sua diffusione nel mondo e in Italia e le principali problematiche viticole connesse con le scelte politiche UE e con il cambiamento climatico. Conoscerà la morfologia degli organi di vite, i principali tratti della sua interazione con l'ambiente pedoclimatico e le principali problematiche relative alla scelta varietale, alla scelta dei portinnesti ed alla propagazione. Acquisirà le conoscenze di base relative all'impianto e alla gestione dei vigneti.

The educational aims fall within the learning area: Grape production and quality.

The student will know the main traits of viticulture evolution, its diffusion in the world and in Italy and the main viticultural issues related to the EU choices and the climate change. He/she will know the vine morphology, the main traits of vine interaction with the pedo-climatic environment, the main issues about cultivar and rootstock choice, and propagation. The student will acquire basic knowledge in the fields of vineyard establishment and management.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

L'insegnamento prevede di fornire la formazione di base in viticoltura e gestione dei vigneti.

Conoscenza e capacità di comprensione

Al termine dell’insegnamento i/le partecipanti:

- conosceranno i principali elementi teorici e pratici della viticoltura generale e della gestione del vigneto; 

- saranno in grado di riassumere, interpretare e spiegare le problematiche viticole;   

- comprenderanno e sapranno spiegare le relazioni tra il sistema biologico vigneto e la tecnica colturale;

- conosceranno la terminologia inerente la materia e la sapranno utilizzare in un contesto tecnico.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Al termine dell’insegnamento i/le partecipanti saranno in grado di

- applicare le conoscenze di base a contesti colturali specifici; 

- distinguere le tecniche produttive ed identificarne le potenzialità colturali.

Autonomia di giudizio

Al termine dell’insegnamento i/le partecipanti saranno in grado di:

- individuare criticità colturali;

- formulare semplici proposte tecniche in funzione dell'ambiente di riferimento;

- valutare vantaggi e svantaggi delle tecniche colturali in funzione del contesto di applicazione.

Abilità comunicative

Al termine dell’insegnamento i/le partecipanti saranno in grado di:

- comunicare problematiche viticole con il linguaggio condiviso dalla comunità tecnica e scientifica.

Capacità di apprendimento

Al termine dell’insegnamento i/le partecipanti avranno sviluppato

- capacità di integrare le proprie conoscenze autonomamente sapendo valutare le fonti di informazione disponibili.

Knowledge and understanding.

At the end of the course, the student will know basics of general viticulture and the main issues of the vineyard management.

- she/he will be able to summarize, exemplify and explain the main viticultural issues;

- she/he will be able to explain the relations between the vineyard biological system and cultural practices.

- she/he will have aquired the technical vocabulary and he/she will be able to use it properly.  

Applying knowledge and understanding

At the end of the course the student will be able:

- to apply her/his basics to general viticulture and to specific cultivation systems;

- to discern among viticultural techniques and to individuate their cultural potentialities.

Making judgements

At the end of the course, the student will be able:

- to individuate the main cultivation criticisms; 

- to propose simple technical suggestions suited for specific environmental traits; 

- to evaluate advantages and disadvantages of specific application contexts.

 Communication skills

At the end of the course, the student will be able:

- to communicate the main issues of viticulture in a technical and scientific manner.

Learning skills

At the end of the course, the student will have acquired the capability to integrate her/his knowledge autonomously, critically reviewing the available sources of information.

Oggetto:

Programma

Gli argomenti saranno:

ORIGINE, DIFFUSIONE E BOTANICA. Cenni di storia della viticoltura. Geografia viticola: diffusione e utilizzazione della coltura in Italia e nel mondo. Botanica del genere Vitis: inquadramento e caratteristiche sistematiche; morfologia e funzioni degli organi dell'apparato radicale ed aereo della vite europea.

BIOLOGIA DEL CICLO VEGETATIVO E RIPRODUTTIVO. Le fasi fenologiche. Attività vegetativa: fattori biologici e ambientali influenzanti dormienza, pianto, germogliamento, crescita dei germogli, agostamento, riposo vegetativo. Attività riproduttiva: fattori biologici e ambientali influenzanti formazione delle gemme e dei primordi infiorescenziali, fioritura e allegagione, accrescimento della bacca, maturazione della bacca e fattori influenzanti le variazioni compositive.

PROPAGAZIONE E VIVAISMO VITICOLO. Principi di propagazione: definizione scopi e limiti di riproduzione e moltiplicazione. Propaggine e talea. Innesto: innesti in campo e al tavolo. Cicli di produzione vivaistica. Innesti in verde, cartonaggio. Micropropagazione.

SELEZIONE DEL GERMOPLASMA VITICOLO. Selezione massale e selezione clonale. Cenni sul miglioramento genetico del germoplasma viticolo, scelta cultivarietale. Fonti di informazione sulle cultivar di vite. 

CARATTERISTICHE DEI PRINCIPALI PORTINNESTI.

LA POTATURA E LE PRINCIPALI FORME DI ALLEVAMENTO; interazioni con l'ambiente di coltivazione.

PRINCIPI DI ECOFISIOLOGIA VITICOLA funzionalizzata alla massimizzazione della qualità dell'uva: rapporto chioma (in riferimento alle forme di allevamento)/radiazione e relativi modelli di risposta fotosintetica; rapporto radici (in riferimento ai portinnesti)/suolo e relativi modelli di relazioni idriche.

INTERAZIONE VITE-AMBIENTE. Ecologia viticola: elementi del clima ed indici bioclimatici; caratteristiche del terreno di rilevanza viticola. Principi di zonazione e concetto di Terroir.

SISTEMI VITICOLI: l'impianto del vigneto e le cure ai giovani impianti.

GESTIONE DEL SUOLO E DELLA FLORA SPONTANEA. Caratteristiche del suolo; ruolo del suolo in agricoltura ed elementi di vulnerabilità dei suoli viticoli. Impatto delle scelte antropiche e della meccanizzazione sul suolo. Ruolo dell'inerbimento e delle lavorazioni del suolo; il controllo chimico della fora infestante

NUTRIZIONE MINERALE E IDRICA. Fattori che condizionano la nutrizione della vite. Necessità nutritive e idriche della vite; conseguenze della disponibilità idrica e nutrizionale sullo sviluppo della vite, sulla produzione e sulla maturazione. Le relazioni vite e acqua. La fertilizzazione e l'irrigazione del vigneto (cenni).

GESTIONE ESTIVA DELLA PIANTA. Principi fisiologici che determinano l'efficienza della pianta; il controllo dei sink. Le pratiche di gestione della vegetazione e della produzione e loro interazione con l'ambiente, la maturazione e gli obiettivi enologici.

RACCOLTA modalità di attuazione e influenza sui costi e la qualità dell'uva.

GRAPEVINE ORIGIN, DIFFUSION AND BOTANY History of viticulture. Grapevine geography: diffusion and use in Italy and in the world. Botany of the Vitis genus; anatomy, morphology and functions of the main vine organs.

BIOLOGY OF VEGETATIVE AND REPRODUCTIVE CYCLES Phenological phases. Vegetative activity: biological and environmental factors affecting dormancy, bud break, shoot growth, rest. Reproductive activity: biological and environmental factors affecting bud formation and flower primordia, bloom, fruit set, berry growth and ripening.

GRAPEVINE PROPAGATION Principles of propagation. Layering and  stock. Grafting: house and field grafts. Nursery cycles. Green grafting, vase grafting, micropropagation.

GERMPLASM SELECTION Massal and clonal selections. Hints about grapevine breeding and  cultivar choice. Availbale database.

ROOTSTOCK main characteristics. 

VINE PRUNING AND TRAINING SYSTEMS and their interactions with environment.

PRINCIPLES OF GRAPEVINE ECOPHYSIOLOGY for berry quality enhancement: relations between canopy (as related to training systems) and light, with hints on photosynthetic activity; relations between roots (as related to rootstocks) and soils, with hints on grapevine water relations.  

HINTS about VINE-ENVIRONMENT INTERACTIONS Grapevine ecology: climate and climatic indices; soil characteristics. Principles of zoning and Terroir.

VITICULTURAL SYSTEMS: vineyard characteristics and establishment; early care of new vineyards.

SOIL MANAGEMENT AND WEED CONTROL. Soil features, soil role in agriculture, soil vulnerability. Impact of human actions and mechanization. Role of vegetation between rows. Tillage, natural and sown cover crops, chemical weed control. 

MINERAL AND WATER NUTRITION. Environmental factors conditioning vine nutrition. Vine nutritional and water requirements. Consequences of nutrient and water availability on plant development, yield and grape ripening. Vine fertilization (in brief). Vine and water relationships. Vineyard irrigation (in brief).

CANOPY AND YIELD MANAGEMENT. Physiological principles driving vine efficiency. Sink control. Management practices and their interactions with the environment and ripening.

HARVEST modalities and influence on costs and on berry quality.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento consiste in 64 ore di lezione frontale in presenza. Per le lezioni frontali le docenti si avvalgono di presentazioni che saranno rese disponibili agli studenti tramite piattaforma Moodle. Le attività di supporto potranno prevedere lo svolgimento di attività di gruppo guidate dal docente.

The class consists in 64 hours of lectures (that will be held in the classroom in physical presence). The teachers will use Power point presentations that will be made available to the students on the Moodle platform. The lessons may be supplemented by group activities led by the teacher.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'apprendimento in itinere verrà verificato durante le lezioni tramite discussioni orali in classe. Tali discussioni non daranno origine a valutazione.

L'esame finale sarà un colloquio orale che verificherà le conoscenze acquisite e la capacità di collegamento tra gli argomenti.

Il voto finale è espresso in trentesimi. 

Course grade determination

Teachers will evaluate the in itinere learning by oral discussion during the classes. These oral discussions will not be included in the final evaluation score.The final exam will be an oral discussion aimed to evaluate the acquired knowledge and the student’s capability to connect the different subjects.

The final score will be expressed out of thirty.

Oggetto:

Attività di supporto

Le lezioni potranno essere integrate con attività di gruppo guidate dai docenti.

The lessons may be supplemented by group activities led by the teacher.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
The science of grapevine
Anno pubblicazione:  
2015
Editore:  
Elsevier, Academic press
Autore:  
Keller Markus
ISBN  
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

Testi di riferimento in italiano:

Palliotti A., Poni S., Silvestroni O. (2018). Manuale di Viticoltura. Edagricole, Bologna (BO), pp.: 404. ISBN: 9788850655335.

AA.VV., (2016). Progressi in Viticoltura. ISBN-9788879599061, Edises. A cura di M. Boselli, pp: 288.

Morando A., Lavezzaro S., Barison D., Morando D., Ferro S. (2014). VITIBOOK, I Edizione. Ed. Vit.En., Calosso (AT). ISBN: 9788886055338.

Testo di riferimento in inglese:

Keller M., (2015). The Science of Grapevines, 2nd Edition. ISBN 9780124200081, Elsevier, Academic Press. Disponibile come e-book attraverso servizion TROVA della Biblioteca di AGROVET (a seguito emergenza COVID-19). ISBN: 9780124200081.

Morando A., Lavezzaro S., Barison D., Morando D., Ferro S. (2014). VITIBOOK, I Edizione. Ed. Vit.En., Calosso (AT). ISBN: 9788886055338.

Creasy G.L., Creasy L.L (2018). GRAPES, 2nd Edition, CABI-e-book: LCCN 2018004004; e-PDF: ISBN 9781786391377; e-pub ISBN 9781786391384. Disponibile come e-book attraverso servizion TROVA della Biblioteca di AGROVET (a seguito emergenza COVID-19).

Riviste:

-Vitis

- American Journal of Enology and Viticulture

- Australian Journal of Grape Wine Research

- South African Journal of Enology and Viticulture

- OENO-one

- Journal Agriculture and Food Chemistry

- Frontiers in Plant Science

Database:

- www.vitis-vea.de

- http://catalogoviti.politicheagricole.it/catalogo.php

Reference book in Italian: 

Palliotti A., Poni S., Silvestroni O. (2018). Manuale di Viticoltura. Edagricole, Bologna (BO), pp.: 404. ISBN: 9788850655335.

AA.VV., (2016). Progressi in Viticoltura. ISBN-9788879599061, Edises. A cura di M. Boselli, pp: 288.

Morando A., Lavezzaro S., Barison D., Morando D., Ferro S. (2014). VITIBOOK, I Edizione. Ed. Vit.En., Calosso (AT). ISBN: 9788886055338.

Testo di riferimento in inglese:

Keller M., (2015). The Science of Grapevines, 2nd Edition. ISBN 9780124200081, Elsevier, Academic Press. Disponibile come e-book attraverso servizion TROVA della Biblioteca di AGROVET (a seguito emergenza COVID-19). ISBN: 9780124200081.

Morando A., Lavezzaro S., Barison D., Morando D., Ferro S. (2014). VITIBOOK, I Edizione. Ed. Vit.En., Calosso (AT). ISBN: 9788886055338.

Creasy G.L., Creasy L.L (2018). GRAPES, 2nd Edition, CABI-e-book: LCCN 2018004004; e-PDF: ISBN 9781786391377; e-pub ISBN 9781786391384. Disponibile come e-book attraverso servizion TROVA della Biblioteca di AGROVET (a seguito emergenza COVID-19).

Riviste:

-Vitis

- American Journal of Enology and Viticulture

- Australian Journal of Grape Wine Research

- South African Journal of Enology and Viticulture

- OENO-one

- Journal Agriculture and Food Chemistry

- Frontiers in Plant Science

Database:

- www.vitis-vea.de

- http://catalogoviti.politicheagricole.it/catalogo.php

 



Oggetto:

Note

Sede di Asti

Le lezioni saranno in presenza presso la sede di Asti. In caso di ulteriori problemi pandemici le lezioni saranno on line. 

The classes will be in presence in Asti. If new pandemic problems arise, lessons will be taught on line. 

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 28/09/2023 16:51
    Location: https://www.sve.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!